1° compleanno di Casa Baloo

Riflessioni e gratitudine del Coordinatore del Servizio, dott. Domenico Sgromo

È passato il primo anno. Il nostro percorso non è stato sempre facile. Accogliere 8 ragazzi, lontani dalle loro famiglie e dal loro paese, è stata una sfida tanto grande quanto preziosa. Affrontiamo ogni giorno il difficile compito di accompagnarli verso l’autonomia, aiutandoli a gestire i loro impegni, a orientarsi in un nuovo mondo e a trovare un equilibrio tra le responsabilità e la voglia di essere adolescenti. Abbiamo costruito e, talvolta, dovuto rivedere le regole della nostra casa, adattandole alle esigenze di chi la abita e imparando insieme, passo dopo passo, come rendere questo spazio il più accogliente possibile. Non sono mancati i conflitti – come accade in ogni famiglia – ma abbiamo sempre cercato di gestirli con dialogo e comprensione, affrontando insieme le difficoltà implicite nello stare a stretto contatto, con storie diverse e vissuti complicati. Per questi ragazzi, che si trovano a vivere in un posto lontano da casa, abbiamo cercato di costruire una nuova casa. Non solo un tetto, ma un luogo dove potessero sentirsi al sicuro, ascoltati e sostenuti, dove ogni difficoltà fosse un’opportunità per crescere. Non sempre ci siamo riusciti, e non sempre ci riusciremo. Oggi, guardando indietro a questo primo anno, vediamo quanto sia stato complesso e, al tempo stesso, quanto sia stato pieno di soddisfazioni, e vogliamo ringraziare i ragazzi che ci danno l’opportunità di rivedere ogni giorno i nostri schemi, e ringraziare i nostri partner che sono anche intervenuti al compleanno. CIAC Onlus, Il Comune di Parma, La Comunità di Sant’Egidio, il CIOFS, i colleghi della comunità l’Alveare, le associazioni sportive tra cui Il Parma Calcio 1913, A.S.D. La Paz, A.S.D. San Leo, U.P. Virtus, G.S. Felino, il parroco di Porporano, i nostri vicini di casa con particolare riguardo per il sig. Luciano Carpi. Tutto questo è stato possibile grazie al contributo di queste associazioni e persone che hanno donato una presenza costante.

 

 

Video

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.