L’Assemblea dei Soci ha approvato all'unanimità, il 26 aprile scorso, il Bilancio di Previsione 2023-2025 di ASP Parma e, insieme a questo, il Piano triennale degli Investimenti, il Piano triennale dei lavori pubblici e il Piano biennale degli Acquisti e dei Servizi.
Un bilancio che mira al consolidamento, sviluppo e innovazione nei servizi residenziali, semiresidenziali e di comunità, con una particolare attenzione alla formazione rivolta agli operatori centrata sul benessere e sulla positiva appartenenza alla missione aziendale.
Nel prossimo triennio gli investimenti più consistenti sono destinati a «Villa Parma», dove saranno costruiti 36 alloggi per anziani autosufficienti e sarà risistemato il parco a servizio dell'intera cittadinanza; verrà realizzato altresì un polo tecnologico a servizio di tutte le strutture presenti ed in costruzione. Sempre a «Villa Parma», a cura dell'Inail sarà realizzata la struttura delle nuove «Tamerici».
Sul versante personale (Asp può contare su 419 dipendenti) dopo aver espletato il concorso per n. 88 operatori socio sanitari così da migliorare la qualità del servizio agli ospiti e la qualità delle equipe di lavoro, nel 2023 sono previsti tre concorsi per il personale infermieristico, educativo e amministrativo.