Approvato il Bilancio di previsione di ASP

L'Assemblea dei soci ha approvato all'unanimità il Bilancio di previsione 2023-2025

L’Assemblea dei Soci ha approvato all'unanimità, il 26 aprile scorso, il Bilancio di Previsione 2023-2025 di ASP Parma e, insieme a questo, il Piano triennale degli Investimenti, il Piano triennale dei lavori pubblici e il Piano biennale degli Acquisti e dei Servizi.

Un bilancio che mira al consolidamento, sviluppo e innovazione nei servizi residenziali, semiresidenziali e di comunità, con una particolare attenzione alla formazione rivolta agli operatori centrata sul benessere e sulla positiva appartenenza alla missione aziendale.

Nel prossimo triennio gli investimenti più consistenti sono destinati a «Villa Parma», dove saranno costruiti 36 alloggi per anziani autosufficienti e sarà risistemato il parco a servizio dell'intera cittadinanza; verrà realizzato altresì un polo tecnologico a servizio di tutte le strutture presenti ed in costruzione. Sempre a «Villa Parma», a cura dell'Inail sarà realizzata la struttura delle nuove «Tamerici».

Sul versante personale (Asp può contare su 419 dipendenti) dopo aver espletato il concorso per n. 88 operatori socio sanitari così da migliorare la qualità del servizio agli ospiti e la qualità delle equipe di lavoro, nel 2023 sono previsti tre concorsi per il personale infermieristico, educativo e amministrativo.

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.