Si è conclusa con una grande festa al Parco Bizzozero l'esperienza estiva dei Centri Estivi Over 14 di quest'anno, organizzati e coordinati dalla Dott.ssa Paola Montermini, Responsabile dell'Area Disabili di ASP Parma e dal personale impegnato nell'Area. Un'estate lunga dodici settimane, ricca di avventure, attività entusiasmanti e gite esplorative attraverso il territorio parmese. Alla cerimonia finale hanno partecipato, oltre a numerosi ragazzi e ragazze con le loro famiglie, il Direttore Generale di ASP, Dott. Gianfranco Bertè, l'Amministratore Unico Avv. Stefano Andreoli, l'Assessore al Sociale del Comune di Parma, Dott. Ettore Brianti, la Responsabile della Struttura Operativa Inclusione Persone con Disabilità del Comune di Parma, Dott.ssa Patrizia Vaccari e la Responsabile del Progetto "Adolescenza con bisogni speciali", Dott.ssa Lorena Cantoni. Le attività sono state tantissime e variegate: dalle escursioni nelle colline e montagne del parmense, alle gite in treno, dalle arrampicate indoor alle coinvolgenti Escape Rooms, fino a giornate in piscina e tour per scoprire i monumenti e le bellezze di Parma. Tutto all'insegna dell'avventura e del divertimento, nonostante il caldo estivo! Il successo del programma è confermato dai numeri: nel 2024 si è registrato un incremento del 25% degli iscritti rispetto all'anno precedente, passando da 41 a 53 ragazzi, per un totale di quasi 300 turni.
Gli interventi finali hanno ribadito l'impegno a continuare in questa direzione, grazie alla sinergia sempre più forte tra Comune di Parma e ASP Parma, per offrire ai giovani nuove opportunità di crescita e inclusione. Con un'attenzione costante all'innovazione, si punta a costruire percorsi che oltre a rafforzare l'autonomia dei ragazzi, offrano loro esperienze concrete che valorizzano le loro capacità e potenziali.
Un ringraziamento speciale a tutte le belle realtà che hanno ospitato ragazzi ed operatori: Legambiente, Cem lira, Artetipi, Go All, Circolarmente, Associazione Asinando, Coopernuoto, Emc2.