Continuano i progetti della rete SERN

Dal 18 al 22 novembre, alcuni dipendenti di ASP Parma hanno partecipato attivamente al progetto SERN, contribuendo a una serie di attività formative e di sviluppo professionale.

Alcuni dipendenti ASP hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con colleghi internazionali su tematiche fondamentali quali: La Prevenzione del malessere giovanile, incluse dipendenze e suicidi, la collaborazione tra enti pubblici, scuole e associazioni giovanili sulla tematica e gli strumenti per il monitoraggio del benessere/malessere giovanile. La partecipazione al progetto rappresenta un passo significativo per rafforzare le competenze del nostro personale e integrare nuove strategie all'interno della nostra realtà, migliorando ulteriormente la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Questo tipo di iniziativa conferma l'impegno di ASP Parma nel favorire lo sviluppo professionale e nell'aprire nuove prospettive per affrontare le sfide del futuro.

    Allegati

  • 833,53 KB -
    Testimonianze
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.