Da Casa dei Mille al Comprensorio di Villa Parma

Visita dell’assessora regionale Isabella Conti nelle strutture di ASP Parma

La visita dell’assessora regionale Isabella Conti a Parma ha rappresentato un’importante occasione per mettere in luce buone pratiche di inclusione sociale e qualità dell’abitare. Un percorso che ha toccato luoghi simbolici dell’impegno cittadino verso le persone più fragili, dimostrando come la rete tra istituzioni, enti del terzo settore e comunità possa generare valore concreto. “Casa dei Mille”: dove il condominio diventa comunità La prima tappa è stata alla “Casa dei Mille”, progetto di housing sociale che accoglie anziani e persone vulnerabili. Qui si sperimenta un’idea innovativa di vicinato attivo grazie al volontariato di condominio, una pratica che trasforma la quotidianità in opportunità di supporto reciproco, costruendo legami e contrastando l’isolamento. Villa Parma: un mosaico abitativo per rispondere ai nuovi bisogni Nel primo pomeriggio l’attenzione si è spostata su Villa Parma, comprensorio che ospita tre case residenza per anziani. L’ultima realizzata rientra nel progetto “Mosaico Abitativo Solidale”, finanziato dal Comune di Parma con risorse PNRR nell’ambito del PINQuA – Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare. Un modello che unisce sostenibilità, accessibilità e attenzione ai bisogni emergenti delle persone.

Articolo di ParmaToday

    Allegati

  • 1,28 MB -
    Articolo sulla Gazzetta di Parma
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.