L’uso del BIM nella Pubblica Amministrazione

L’esperienza dell’ASP di Parma: intervista a Cecilia Amighetti pubblicata sulla rivista Ingenio

Cecilia Amighetti, Responsabile dell'ufficio tecnico dell’Azienda di servizi alla persona del distretto di Parma, racconta come si sta organizzando l’Ente per adempiere a quanto previsto dal Decreto 312 del 2021 che impone la progressiva adozione del Building Information Modeling (BIM) per gli appalti pubblici.

L’ASP di Parma, che gestisce circa 30 immobili, sta portando avanti un percorso di formazione teorico affiancato all’attività di stesura del capitolato informativo di un’importante gara di progettazione che partirà a breve.

ARTICOLO

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.