Gli psichiatri Samuel ed Elisabeth Corson hanno dimostrato che gli animali, essendo privi di pregiudizi, aiutano le persone a sviluppare fiducia, senso di responsabilità e rispetto di sé. La relazione con un animale stimola un processo di risocializzazione e indipendenza, permettendo alle persone di prendere consapevolezza dei propri limiti e di sviluppare maggiore autonomia. Per questo motivo, il cane è stato definito un "facilitatore relazionale" e uno "strumento terapeutico aggiuntivo". Gli animali creano un ponte relazionale che può estendersi anche alle interazioni con gli altri esseri umani, promuovendo affetto e connessione. Durante questa giornata, i ragazzi dell'Alveare, hanno avuto l'opportunità di conoscere e rispettare gli animali, apprendendo informazioni sulle caratteristiche etologiche e comportamentali del cane e sensibilizzandosi sull'importanza della cura e del benessere degli animali