Pet therapy alla Comunità Educativa L'Alveare

Il 14 ottobre i ragazzi , ospiti della Comunità, hanno potuto sperimentare le attività con l’ausilio dei cani.

Gli psichiatri Samuel ed Elisabeth Corson hanno dimostrato che gli animali, essendo privi di pregiudizi, aiutano le persone a sviluppare fiducia, senso di responsabilità e rispetto di sé. La relazione con un animale stimola un processo di risocializzazione e indipendenza, permettendo alle persone di prendere consapevolezza dei propri limiti e di sviluppare maggiore autonomia. Per questo motivo, il cane è stato definito un "facilitatore relazionale" e uno "strumento terapeutico aggiuntivo". Gli animali creano un ponte relazionale che può estendersi anche alle interazioni con gli altri esseri umani, promuovendo affetto e connessione. Durante questa giornata, i ragazzi dell'Alveare, hanno avuto l'opportunità di conoscere e rispettare gli animali, apprendendo informazioni sulle caratteristiche etologiche e comportamentali del cane e sensibilizzandosi sull'importanza della cura e del benessere degli animali

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.