Una mattinata speciale di incontro tra generazioni

Gli studenti del Liceo Ulivi hanno incontrato e trascorso del tempo con gli ospiti della CRA di ASP Parma.

La giornata di venerdì 21 febbraio ha rappresentato un’occasione speciale di incontro e condivisione per gli ospiti delle CRA di ASP Parma, che hanno accolto con entusiasmo la visita di venti studenti del Liceo Ulivi. Dalle 9 alle 12, ragazze e ragazzi delle classi terze, quarte e quinte hanno dedicato il loro tempo e la loro energia a conoscere e trascorrere momenti di socialità con gli anziani ospiti delle nostre strutture. Un’esperienza fatta di chiacchiere, giochi e racconti che ha arricchito entrambe le generazioni, creando un prezioso ponte tra giovani e anziani. L’iniziativa, organizzata dall’associazione di promozione sociale Intercral, si è svolta con la partecipazione attiva delle docenti accompagnatrici e delle referenti di ASP Parma, Rosalba Pesce, Elisa Trapassi e Morena Rizzo, che hanno guidato gli studenti alla scoperta delle diverse aree delle residenze, dagli spazi ricreativi fino al centro diurno. La visita non è stata solo un momento di svago, ma anche di riflessione e sensibilizzazione: cinque studenti hanno espresso il desiderio di proseguire questa esperienza come volontari, mettendo a disposizione il loro tempo libero anche al di fuori dell’orario scolastico. «Con questi progetti – ha spiegato Mauro Pinardi, presidente di Intercral Parma – cerchiamo di avvicinare la cittadinanza a queste realtà, che spesso rischiano di essere dimenticate. L’incontro tra generazioni porta valore a tutti: per i ragazzi è un’occasione di crescita e per gli anziani un’opportunità di rompere la routine e sentirsi parte attiva della comunità». Un esempio concreto di come il dialogo tra generazioni possa arricchire e unire, creando legami che vanno oltre la semplice visita e aprono la porta a nuove forme di partecipazione e solidarietà.

    Allegati

  • 191,08 KB -
    Articolo pubblicato sulla Gazzetta di Parma
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.