Un’aula per ricordare Gian Luca

Un gesto semplice, carico di gratitudine

C’è chi lascia il segno con discrezione, senza clamore, ma con una presenza che resta nel tempo. Gian Luca Grulla era così: mite, generoso, sempre pronto ad aiutare. Oggi, ASP Parma ha voluto rendergli omaggio in un modo speciale, intitolandogli l’aula formazione all’interno della struttura per anziani di via Gulli, dove ha prestato volontariato con passione e dedizione. Alla cerimonia erano presenti la moglie Noretta, oggi volontaria attiva con noi, il figlio Francesco, il fratello Fabrizio con la famiglia, amici, colleghi, volontari ANMIC, il nostro presidente Walter Antonini, il direttore generale di ASP Parma Gianfranco Bertè e la responsabile dei servizi alberghieri Lorena Salati. Un momento semplice, ma intenso, in cui il ricordo si è fatto concreto. Gian Luca, insieme al suo amico Giorgio, aveva svolto un lavoro prezioso: la riparazione di ausili ortopedici per gli ospiti della struttura. Un’attività silenziosa, ma di grande valore, che ha migliorato la quotidianità di molte persone e che ha gettato le basi per un progetto più grande, che presto presenteremo ufficialmente. La targa, ora apposta sull’aula che porta il suo nome, non è solo un gesto simbolico: è un modo per dire grazie. Perché ci sono presenze che continuano ad accompagnarci anche dopo, e Gian Luca è una di queste.

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.